Laboratori creativi coinvolgenti, appassionanti e divertenti!
Anche per quest’anno tante novità e giornate confermate per i laboratori più richiesti dai ragazzi e dalle famiglie.
Lunedì h. 17:00 > 18:00
L’inglese giocando
Corso d’Inglese per bambini dai 6 anni. A cura di Elena Cecchini.
L’obiettivo del corso è quello di mettere in relazione il concetto di creatività con la comunicazione orale e scritta in lingua inglese. Il gioco, il disegno, la scrittura e l’ascolto di fiabe o canzoni, aiuteranno i bambini ad imparare nuovi vocaboli in inglese e a stimolare la loro fantasia.
Martedì h. 17:00 > 19:00
Cavoli a merenda
Corso di cucina per bambini dai 4 anni. A cura di Giulia Murgia.
Dalla pasta al mattarello alle paste ripiene, dalle applicazioni dei prodotti dell’autunno alle proprietà benefiche dei legumi, dalle stampe vegetali all’estrazione di pigmenti da frutta e vedrura, utilizziamo i cibi, facendo leva sugli alimenti più salutari in maniera tradizionale e non.
Mercoledì h. 18:00 > 19:00
Io voglio essere
Laboratorio teatrale dai 5 ai 7 anni. A cura di Delia Marzia
Io voglio essere è uno spazio di sperimentazione in cui il linguaggio teatrale viene utilizzato per esplorare emozioni, talenti e potenzialità dei bambini. Grazie a vari giochi daremo spazio alla fantasia per allenare la mente a risolvere in maniera creativa i piccoli problemi dei bambini.
Giovedì h. 17:00 > 19:00
Tutta un’altra storia
Letture di fiabe ad alta voce. A cura di Annalisa Battisodo.
Le fiabe diverse rappresentano il punto di partenza di questo percorso educativo finalizzato all’inclusione: letture ad altra voce per comprendere come ci si sente a non vedere, a muoversi su una sedia a rotelle, a non poter comunicare con la voce. A seguire attività manuale per rielaborare.
Venerdì h. 17:00 > 18:00
Suono, voce e colore
Educazione al canto. A cura di Francesca Maria Sassu.
Percorso di educazione ai primi rudimenti del canto e della respirazione diaframmatica per bambini di età prescolare e scolare. Il corso propone l’insegnamento su base ludica, al fine di proporre il canto, le tonalità, le tecniche di impostazione vocale, come un gioco affascinante e divertente.
Sabato h. 17:00 > 19:00
Spazio Arte Bambini
Storie d’Arte. A cura di Luana Colocci e Patrizia Magnani
La storia, le opere, gli artisti, raccontati a partire dalle storie illustrate per l’infanzia e dai cataloghi d’arte, prendono forma concreta in un laboratorio. Un momento per Fare, pensare, immaginare e costruire nuovi mondi, attraverso le idee degli artisti e il saper fare degli artigiani.
Domenica 1 o 2 volte al mese
Workshop d’arte per Adulti
Percorsi formativi sulle tecniche per l’illustrazione, la serigrafia e tanto altro.
IMPORTANTE
Come prenotare
La prenotazione è obbligatoria entro 2 giorni prima dalla partenza del corso.
ATTIVAZIONE CORSI
Condividete
Le attività verranno attivate con minimo di 5 iscritti.
Aggiornamenti
Blog
- Educare all’arteo educare per mano dell’arte? Un’opera d’arte si può ammirare e ci si può anche aspettare che un qualche espertoContinua a leggere “Educare all’arte”
- Le città in(di)visibiliNon è detto che Kublai Kan creda a tutto quel che dice Marco Polo quando gli descrive le città visitateContinua a leggere “Le città in(di)visibili”
- Donne di Luna – la prima mostraSabato 22 e domenica 23 ottobre 2016 Un incontro insolito, quello che avverrà a Ittico Artlab il prossimo week endContinua a leggere “Donne di Luna – la prima mostra”