Ittico Artlab è un’associazione culturale costituita da un gruppo di persone formatesi nell’ambito dell’arte contemporanea e dell’educazione museale e aperta all’interazione con contesti sociali e educativi mediante pratiche ludiche laboratoriali di mediazione della cultura contemporanea.
I suoi membri da anni progettano
- percorsi didattici per le scuole
- corsi di formazione per insegnanti e studenti
- workshops
- incontri laboratoriali per adulti e famiglie
Evitiamo le modalità di apprendimento più formali e prediligendo invece eventi interattivi e metodologie informali, pensiamo che l’arte contemporanea sia ricca di spunti per guardare la realtà con occhi critici e spirito di analisi e che i suoi linguaggi siano una straordinaria opportunità di crescita culturale e personale per tutte le età .
2005/2012
Il progetto TOTEM DIDATTICA IN PRATICA proponeva un’animazione culturale di strada, scegliendo quest’ultima come luogo d’elezione poiché può rappresentare un luogo d’incontro in cui le persone sono messe a confronto, declinata ogni volta in base al contesto ospitante
2005 ad oggi
A scuola proponiamo dei percorsi tematici tratti della storia dell’arte declinate sui risvolti nella contemporaneità: il mosaico, la performance, la scrittura, l’optical art, ecc. Interviene inoltre in contesti pubblici quali manifestazioni artistiche o legate all’artigianato o alla cultura del territorio.
08/01/2008
Nasce LEDA, educational al servizio del Centro arti visive Pescheria, che propone per ogni mostra attività mirate alla conoscenza dell’arte e cultura contemporanee
2008/2014
Coordina lo spazio educazione del Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro denominato prima Leda e poi Ittico. Ittico è stato inizialmente lo spazio multifunzionale all’interno del centro arti visive Pescheria di Pesaro dove ci si occupava anche di educazione a pubblici di età e cultura diverse. Poi dal 2015 è stato rifondato come Associazione Culturale Senza scopo di lucro.
16/01/2016
Nasce il laboratorio di Ittico Artlab. Lo spazio accoglie le classi, ma si apre soprattutto alle famiglie, ai giovani, agli adulti, realizzando corsi di formazione, laboratori, workshop con gli artisti, visite animate e laboratori. Propone un modo informale per coltivare l’interesse per l’arte: per un pubblico che cerca occasioni di approfondimento o per chi intende solo avvicinarsi con curiosità.
Rifondata nel giugno del 2015, collabora con Unicef col progetto Pigotte ad Arte, Stramonio Ass. di Promozione Sociale, tante altre sono le collaborazioni che si attivano di volta in volta in base al contesto.
Dal 2016, Partner del progetto Aradia, ha svolto inoltre attività in collaborazione con Associazione Le Foglie d’oro e AMAT per “Andar per Fiabe” (già dal 2015) e progettato e gestito aree educative bimbi in festival e eventi pubblici (Cesena festival dell’architettura, Festa Pesaro a Pesaro estate 2017)
Dal 2015 collabora al progetto Fiabe in Musical per Edizioni La Spiga realizzando la parte dei tutorial artistici in edizioni per la scuola.
Per informazioni
Ittico Art Lab
Via Sabbatini 13
61121 PESARO
Email: itticoartlab@gmail.com
Mobile: (+39) 329 723 6551